La risorsa Operatività FTSE/MIB è organizzata come pagina HTML in modo da essere facilmente consultabile anche da dispositivi mobili durante la seduta. Al mattino (5:00-6:30) viene impostata un'operatività giornaliera sull'indice e solo in casi rari viene aggiornata in intraday e comunicata in modalità Push email (in genere fronte di eventi speciali, quali conferenze BCE od eventi shock di tipo naturale o geo-politico). Caratteristica del mio signaling è quello di evitare trappole e stop loss, anche a costo di non compiere operazioni se non si generano dei segnali "robusti" in quanto ad affidabilità.

Si tratta di una risorsa utile a coloro che vogliono gestire dei trade su indice di tipo intraday, come nell'esempio seguente che ha fruttato ben 780 punti long intraday (il caso migliore di dicembre 2014, strategia generata la domenica pomeriggio durante gli aggiornamenti del Privé). La risorsa è quindi la mia strategia per posizioni di TRADING da aprire o chiudere in intraday od al più in un paio di giorni. Non è prevista la gestione della posizione che si è eventualmente aperta nei giorni precedenti sia perchè, in funzione del peso della posizione e del tipo di prodotto (es c'è chi apre fino a 10 contratti FIB o 20 mini-FIB o 100K€ di ETF o 40K€ certificati SG a leva 7), la gestione è e DEVE rimanere una decisione strettamente personale (funzione del proprio profilo di rischio) e sia perchè la posizione dovrebbe essere chiusa "by design" in intraday (salvo il caso proceda in gain e con obiettivi multi-day che siano nello scenario della strategia). Inoltre il fatto che c'è sempre (o quasi) la doppia possibilità (ossia sia lo scenario long che short) non è da considerare un'incertezza quanto un valore aggiunto: è sempre indicato uno scenario preferito e il trade contrario alla "view primaria" va inteso come soluzione alternativa daily laddove l'evoluzione del mercato non sia quella attesa. Chi rimane vincolato ad una sola view di solito è un perdente perchè non recepisce la "dualità del mercato", sempre più forte negli ultimi anni. In sintesi ogni giorno è un nuovo giorno ed ogni scenario al suo range di validità.

Data Strategia: 14/12/2014 14:46
Validità Strategia: 15/12
Ultimo Close: 18600

  Segnale  

Condizione

TimeFrame

Primo Target

Confidenza
(51-99%)

Note

Long

In area 18350 (senza conferma di tenuta oraria) con stop in intraday se sotto 18000 (SL meglio in chiusura con i rischi del caso)

Intraday

18700

75%

Il mercato potrebbe fare spike sotto 18000. Occhio quindi a SL affettati

Multiday

19350

70%

Subordinato al movimento FIB bullish

Short

In area 18750 se area 18500 ha tenuto nella mattinata, stop closed over 19000

Intraday

18350

70%

Vedi note

Multiday

18000

65%

Subordinato al movimento FIB bearish


Note: Lo scenario è ben descritto sull'analisi del commento generale e quindi attenderei un momento proprizio per entrare long più che cercare altri short, così come quando cercavamo il punto propizio per shortare il mercato (io comprai in area 20000, cfr blog del 8 dicembre). I punti di ingresso long al momento sono "al buio", ossia senza segnali, in area 18350-18000, oppure da ricercare nei prossimi giorni con Movimento FIB bullish o fagocitamento dell'open del lunedì. L'unico segnale short per lunedì sarebbe ingresso in area 18750 se il mercato ha tenuto 18500, ossia non supera ultimo short coverage orario e fa un'ultima strappata ribassista prima di ripartire
Per le posizioni di trading daily LONG seguirei ENI od al close se positivo od in intraday se negativo. Anche il Crude dovrà rimbalzare ma per il momento è un altro trade al buio...
Per le posizioni di trading daily SHORT chiuderei eventuali posizioni aperte e proverei short su GOLD con target 1200 e SL a 1250 (rottura fan bearish)