Sabato 01/02/2025 ore 14:03:54 |
|
June, 2011
Solo lunedì del cacchio ?
20 June, 2011
Ci eravamo lasciati con uno spendido venerdì europeo chiedendo contestualmente la conferma di un reverse rialzista allo S&P500 che purtroppo non è arrivata. Nel frattempo è come se fosse passato "un anno solare" per via delle novità sulla Grecia (o meglio di mancate novità nei meeeing dei vertici europei) a cui sono aggiunte tecnicamente le cedole staccate su 3 titoli del paniere, e la mazzata finale di Moody di porre sotto osservazioni il rating Italiano. Tutto ciò per cercare di affondare la nostra nave, il FTSE/MIB, per raccogliore lo stop dell'ultimo moiacano long a grande leva, ossia il certificato long RBS a stop in area 20400 oltre che quelli su singoli titoli come BMPS. Ben nitida questa dinamica nel pomeriggio dove si spingeva a ribasso il mercato in area 20700, pur se resistenza metafisica (S9P), ma palesemente a soffocare ogni tentativo di risalita pur se derivato da ricopertura da short.
La giornata ci ha quindi infastidito notevolemente perchè in questa settimana dovremmo girare a rialzo, anche se ne eravamo preparati sin dalla domenica, poco dopo aver scritto il piano di trading, ignari delle news su indicate. Ma nei fatti sembra solo un lunedì del cacchio perchè l'importantissa quota di fan bullish 19324 opening weekly è ancora in piedi ed il mercato è ancora BULL, con riferimento a quello che conta nella borsa, ossia IL MINIMO del mercato, ossia quello che hanno fatto nel marzo del 2009. Quel pattern è ancora INTEGRO è chiama 30K punti FTSE/MIB.
Detto questo è chiaro che per adesso non c'è ancora nessuna evidenza bullish, nemmeno di breve termine, siamo al limite della validità della nostra impiantistica rialzista ma se gli amici americani ci rigaleranno un close over fan (diciamo sulla quota di adesso 1279 S&P500) possiamo azzardare un'ipotesi rialzista di breve periodo così come lo credavamo venerdì.
L'operatività ha visto acquisto Crude, più nello specifico ETF Crude Oil in area 17.85€ in logica PAC come primo acquisto sullo strumento finanziario, sul valore di 90$ WTI come da piano di trading.
posted on: 18:44