Sabato 05/04/2025 ore 01:23:13 |
|
August, 2011
Statistiche Signaling (15 Agosto 2011)
16 August, 2011
Qui di lato il resoconto dell'ultimo mese (dal 15 luglio al 15 agosto) e quello annuale.
Bene l'ultimo periodo con un rapporto WIN/LOST pari a 3:1, anche migliorabile se i 3 long Pending dati l'altra settimana (Fortis, FIAT e Biancamano)andranno in porto nei prossimi giorni. E forse se avessi impostato livelli di stop loss leggermente più larghi, per i segnali dati sempre nella scorsa settimana, avremmo fatto ancora meglio. A posteriori però è facile aver ragione.
Annualmente rimago sotto il livello di "aspire" (3:1) pagando il prezzo degli errori fatti dopo il nostro target price di 19000 punti di giugno, quando perdemmo la fan bull 1x8 degenerando come abbiam visto. Sono stati esiti in loss relativi a segnali long dati su indice e vari bancari italiani, non credendo appunto che il pattern bullish del 2009 morisse in questo modo così violento senza opporre adeguate resistenze. Dovevam essere più "grigi" nella nostra valutazione, ossia considerare i fatti.
Certe volte il mio modo di costruire segnaling può sembrare troppo aggressivo ma è proprio in questo modo che si fanno i trade migliori. Ad esempio siamo entrati long sull'indice in area 14350 a mezzo ETF (ben segnalo sul privè) e senza troppa enfasi ci siam fatti oltre 1500 punti di indice in 2 giorni di borsa (il 10% dell'indice): adesso che si è generato un segnale long di Analisi Tecnica, da trattare con trade di posizione, il profitto ottenibile è comunque meno importante giacchè il movimento di rimbalzo ha già percorso 2/3 della strada. Molti hanno dato long al close del venerdì e molti lo daranno oggi: non era meglio forse mettersi long sui livelli "Nightmare" con operatività senza stop loss a mezzo di prodotti "cassettabili" ?
posted on: 08:39