Sabato 05/04/2025 ore 05:38:01 |
|
March, 2012
Scenario in miglioramento (26 Marzo 2012)
26 March, 2012
Apertura di settimana in volatilità con violenti cambi di direzione almeno sui mercati europei, mentre l'america sembra organizzare un rebound bullish maggiormente convinto. Non c'è molto da commentare in quanto, al di là dell'escursione di 350 punti di indice del nostro Paniere, lo scenario non ha ancora attiviato segnali long di tipo "SAFETY MODE" che già dalla scorsa settimana indicavamo over 16700 (per almeno un paio di ragioni di tipo PRAGMATICO, quali livelli ricopertura short e manipolazione di prodotti Sed.Ex ed altro). Massimo odierno infatti in area 16668 e subito il mercato abbassa la testa.
La situazione sulle altre borse europee appare incerta con chiusure miste rosse e verdi. Inoltre ci sono diversi titoli del paniere principale che devono completare ancora i target ribassisti, pertanto sarei prudente nell'acquisto sulla debolezza fino a quando non siano raggiunti certi livelli "bottom" o di contro fino a quando l'evidenza di un rebound bullish non sia netta, cosa che attualmente per me non è.
Non ci sono altri commenti per la giornata di oggi in quanto sono stato notevolmente impegnato sul lavoro e non ho potuto seguire nulla se non l'analisi del close. Beato che ha tutto il tempo da dedicare alla borsa !
Per quanto concerne l'operatività di trading oggi in apertura abbiamo eseguito il terzo PAC 2012, quello del 25 del mese di Marzo. Come da nostro piano, seguendo la lista ordinata, abbiamo trovato un match di buy solo a ID 6, ossia ETF LEAN HOGS sotto 0.8, che abbiamo comprato in area 0.76 con una certa quantità di pezzi, pochi a dire il vero, perchè qui il PAC di tipo Piramidale ribassista e si articola su 4 livelli con classica moltiplicazione dei pezzi (1-2-6-18). Speriamo, ovviamente, di non finire mai a dover eseguire il IV ingresso... Ho quindi rinunciato all'acquisto di Finmeccanica, come da lista Trading, che oggi aveva raggiunto un livello interessante. Il problema è che manca la liquidità di ritorno dal trading, non riusciamo infatti a venir a capo della posizione su ETF NATURAL GAS che oggi segna un sonoro -3%. Non siamo affatto preoccupati perchè adesso, ancor più di prima, avendo fatto un nuovo minimo, per noi rappresenta uno strong buy e siamo certi che in prospettiva questi PAC ribassisti su commodity ci daranno ragione. Ma certamente era meglio se fosse partito a rialzo svincolando la nostra liquidità e non obbligandoci a continuare un combattimento che significa ulteriore esborso di denaro. Dannazione !
***
Nel fine settimana ho valorizzato il link in home page NON SOLO TRADING Pescatone.... iniziamo a pensare al prossimo periodo dove la borsa, quest'anno, la metteremo in secondo piano. Come giusto che sia. Amen.
posted on: 18:23