Venerdi 04/04/2025 ore 07:33:20 Disclaimer

"Consolidamento di fine Novembre" logo fabiolongo.com


28 November, 2014 - 18:09

Si chiude il mese di novembre con USA a mezzo servizio e con una seduta euro frazionale ancora una volta di tipo dojy, quindi di indecisione. E' un'estenuante dinamica di consolidamento, dove sembra vietato scendere ma al tempo stesso non c'è troppo denaro a rialzare per strappare a rialzo, sempre i soliti 300 punti ammaza FIB-isti Fineco. La lettura complessiva è quella dello shock market, ossia dopo le fasi esplosive dei giorni del Draghi Trader Day il mercato inverte la tendenza e si appiattisce totalmente,  spiazzando i trader, negando la possibilità di rifarsi ha chi si è mosso male o a chi non si è mosso proprio. Lo scenario tecnico è abbastanza chiaro e lo commenteremo nel weekend anche in ragione del setup del 52-week che abbiamo letto durante la settimana e che finalmente completa il quadro dei timing complessivi dopo l'evento Bradley sigillato dalla seduta Draghi di QE BCE.
Operativamente eravamo pronti all'attacco short per tutta la settimana, anche se abbiamo comprato (e comprato male), ma al close weekly siamo dovuti emergere, con tutti i nostri missili sono rimasti in canna ossia con la liquidità a zero. Certamente il -40% che avevamo su Salini Impregilo adesso è  divenuto molto più ragionevole, pur senza piramidazione, quindi bene l'hold su equity diportafoglio,  pur se il denaro contante che avevamo disponibile poteva essere utilizzato meglio; anche i brokeroini ENI oggi, infatti, ci fermano alla dogana pur se il Crude si risolleva parzialmente. Non è andata certamente bene sul weekly. Oggi era interessante anche il titolo Alerion in una prospettiva di lungo (energie alternative - eolico) ma su queste small cap è soprattutto trading perchè fanno il prezzo che vogliono e soprattutto sono il bancomat aziendale. E non avevamo contante da buttare date le tante opportunità equivalenti.

 
www.fabiolongo.com - P.IVA 13200411000