"Una bella settimana di Gennaio"
23 January, 2015 - 18:14

Siamo ORGOGLIOSI della nostra analisi, sottolineando che appena passato il periodo di Trine, non previsto da alcun soggetto, il mercato si sia risollevato allineandosi completamente ai nostri timing ed anche ai top numerologici che attendevamo, anche se il day by day (operatività FTSE/MIB) è sempre complicatissimo perchè è molto più difficile prevedere cosa farà l'indice oggi che nei prossimi giorni, soprattutto per via delle manipolazioni legate all'impredicibile transato sui derivati. Spero sia chiaro che questo fatto si indirizza solo con un approccio duale all'operatività daily. Chi non capisce la dualità è un perdente.
Per il trading oggi abbiamo venduto in apertura alcuni pezzi del nostro ETF RUSSIA GRANDE ZAR, pezzi che anche alcuni conoscenti del privè ci consigliavano di lasciare perchè "la Russia oramai era finita..." deve essere solo un caso che i pezzi li abbiamo venduti in profitto... un saluto ai baresi. Poi altro acquisti di pezzi short x7 FTSE/MIB, sempre come "mega-difesa" del nostro portafoglio di partecipazione e come operazione di trading di breve periodo. Oggi inoltre è stato il giorno del titolo PREMUDA, sospeso tante volte, e con closed a +22%. Noi siamo usiciti in pareggio poco prima dell'ultima sospensione, avendo recuperato tutto in un giorno, un trade iniziato male e da non proseguire fino a quando rimane un movimento di riacquisti pezzi venduti (aka short-coverage), soprattutto con volumi ridicoli. Infine, ma non per ultimo, ingresso LONG EUR/USD a mezzo ETF x5 di un emittente a noi sconosciuto, ma su cui non abbiamo ravvisato particolari problemi se non quello dello spread denaro/lettera. Ci ha incuriosito la cancellazione dell'ETF short CHF/USD il giorno del +30% del franco, forse primo caso in assoluto dove la matematica comporta la cancellazione di un ETF Leva Daily (x5). Se dovevamo entrare long su USD ci saremmo comprati le banconote in banca... questo come nota di principio. Complessivamente è stata una settimana molto positiva nonostante la presenza nel nostro portafoglio di pezzature short FTSE/MIB, le sottoperformance di alcuni titoli rispetto al paniere (Salini, Moleskine ecc..) , le performance piatte del Crude. Ovviamente abbiamo fatto meno del 6% dell'indice ma la prima regola è non perdere (cercare di non perdere) e allora va bene così.
Buon WE.