"Seduta di fine Novembre 2015"
30 November, 2015 - 18:30
Con la seduta di apertura settimana della BCE (3 dicembre), oggi si chiude anche il mese di novembre ed abbiamo un buon close in termini di configurazione tecnica a timeframe mensile (vedi sotto); FTSE/MIB, con la chiusura over 22700 (Gann Level 22706), si porta in un nuovo range numerologico, chiude sopra middle, ha un consistente spazio di upside rialzista e ha una configurazione tecnica nettamente bullish in quanto caratterizzata da minimi crescenti e massimi grossomodo crescenti. Ci ha un po stupito questa seduta sul daily, che aspettavamo negativa anche se non avrebbe cambiato lo scenario mensile su descritto, visto che fra close USA del venerdì, andamenti mercati musi gialli di oggi e ipotesi di tensioni geo-politiche, oltre che di sedute manipolative strappa-long, era molto più probabile un andamento a ribasso. In effetti il mercato ha iniziato debole ma ha subito ricostruito un rebound (noi eravamo in metro a quell'ora) che poi va grossomodo sulla zona top del trading range del FTSE/MIB, ossia su una zona che rimane la frontiera per un cambio di struttura tecnica a partire da 23200 punti circa. Noi pensiamo che molti operatori informati prima delle comunicazione ufficiali BCE siano già ben posizionati, ma il fatto che non ci siano perturbazioni ci lascia un po perplessi, perchè l'infamità diabolica del brokerage non conosce mai sconti. Domani ci saranno dati importanti in zona musi gialli (acquisti servizi e manifatturiero PMI) e c'è il tempo per dare un numero adeguato di randellate ai longhisti: se questo non avverrà rimaniamo scettici, francamente, sulle sorti post Draghi, come da logica sell on the news. C'è da dire che adesso è importante performare per sistemare i bilanci di fine anno, quindi potrebbe verificarsi un'eccezione alla logica diabolica/egoistica del brokerage finanziario. Staremo a vedere.Per il trading oggi non abbiamo fatto nulla essendo in posizione long, nonostante l'hedging soffra (ma non muore dato il tipo di prodotti scelti); abbiamo visto apprezzarsi sensibilmente diversi titoli quali Fincantieri, Edison R e le commodity, anche se il move del mercato è stato sostanzialmente frazionale e ci ha consegnato una mancia sul PTF complessivo.
