"17225 FTSEMIB"
15 February, 2016 - 18:26

Per oggi, quindi, il mercato ha fatto il massimo potenziale, ed adesso è tutto da capire data la volubilità dei mercati azionari, soprattutto del nostro, molto più simile al comportamento di una donna, in questo periodo, che di un business. Sostanzialmente, a questa quota, come si fa si sbaglia (come con le donne) a meno di non recepire "finissimi segnali" che ricerchiamo anche nei timing vista l'evidenza dei prezzi su linea di confine.
Le parole di Draghi non hanno entusiasmato configurandosi come risposta politica democristiana allo scenario di indecisione, della serie "a Marzo vedremo". Mercati USA chiusi per anniversario, e così l'indice rimane arroccato sui massimi in attesa di domani. Complessivamente vediamo il bicchiere mezzo pieno e quindi lasciamo il semaforo verde per il tempo che gli rimane prima di spegnersi. Ricordiamo comunque che siamo in un rimbalzo di un bear marker feroce, fino a prova contraria. Occhio quindi a non entrare sul top del rimbalzo...
Per il trading siamo rimasti un po delusi dalla performance di PTF: abbiamo solo 2 posizioni short (pochi pezzi su S&P500 e su FTSE/MIB) che oggi hanno perso moltissimo (il leva 7 short segna -46% in 2 giorni, quello USA è andato giù col future) e contabilizzano nemmeno 100 euro di perdita, eppure non abbiamo visto il boom boom che ci aspettavamo sul portafoglio. Forse perchè gran parte dell'equity è su NYSE/NASDAQ (che è chiuso) e forse perchè l'oro ed i metalli preziosi hanno stornato, ma comunque ci aspettavamo di più, non +2%, almeno quanto l'inidice. Comunque venduti long su DAX e comprati pezzi SAIPEM, sul +10% però, nonostante avessimo dato buy in open (abbiamo comprato a pranzo, quando potevamo). Al close SAIPEM si è rimangiato quasi tutto il gain giornaliero, ma la scelta è di prospettiva, non certamente i 0.36€ di aumento di capitale che si vociferano in giro, quanto l'acquisto da mani Norvegesi nel processo di svendita della aziende Italiane avallato dalla politica di questo e dei precedenti governi.