"Ipervenduto FTSEMIB del 4/4/16"
04 April, 2016 - 18:12
Commentiamo brevemente una seduta ribassista e volatile che al close porta il nostro indice in formale ipervenduto, con sforamento BB- e RSI sotto i 30 (almeno con la serie storica del TOL di Sella, in genere usiamo prorealtime #1 per l'AT). Le altre borse non fanno male come noi, anche se prive di forza, e S&P500 rimane in qualche modo arroccato sui massimi, scenario di "divergenza" del nostro indice che avevamo dato diverso tempo fà, in tempi non sospetti, leggendo ed analizzando il setup di Bradley e dando indicazioni ribassiste sul nostro mercato (e potenzialmente diametralmente opposte rispetto agli altri mercati, tipo nuovi massimi S&P500). L'aumento dello spread ITA-GER (oggi a 110), l'ipervenduto notevole sui bancari (un caso per tutti UC) non lascia dubbi sul fatto che è il paese Italia, il paese di Renzi e delle sue amichette, a non destare fiducia all'investing, paese in cui nessuno che arriva alla cima ha l'intenzione di governare bene, nemmeno i nuovi rivoluzionari ( i 5 stelle). Saremmo contenti di guidarlo noi, questo paese che amiamo in modo viscerale e PATRIOTA, sarebbe semplice, il nostro programma in 4 punti principali:- Certezza di Pena, per ogni tipo di reato (si costruiranno nuove carceri in ogni regione, dove si lavorerà per davvero)
- Riforma delle pensioni (fra i primi i baby pensionati Alitalia che ritorneranno a lavorare fino ai 65 anni)
- Rilancio Agricoltura e Turismo puntando soprattutto al SUD Italia, terre splendide, le più belle del mondo.
- Statalizzazione delle aziende di acqua, luce, gas e telecomunicazioni (a guida di manager capaci, ma di proprietà dello Stato Italiano)
Poi verrà il resto.
Detto questo lo scenario FTSE/MIB rimane ribassista perchè un iper-trend (ipervenduto nello specifico) va assecondato fino a prova contraria. Ovviamente più passa il tempo più la possibilità di reversal aumenta, e con questo la facilità a formare reversal, ma per il momento non v'è traccia ed anche lo short-coverage orario ha tenuto, quindi nemmeno in termini di micro-trend c'è nulla di nuovo.
Per il trading vendute parte delle posizioni short in area 17670 in prima mattinata, riacquistate come da operatività sul rialzo. Diciamo che era doveroso farlo. Procedeva bene il PTF ad open USA, poi si è ammosciato con il crude e con i titoli del comparto OIL. Delusione infine per l'ETF VIX: S&P500 volatile in intraday ma ETF a ribasso...
