Sabato 19/04/2025 ore 09:03:12 Disclaimer

"Seduta del 15 aprile 2016" logo fabiolongo.com

 

15 April, 2016 - 17:58

Commentiamo una seduta estremamente piatta e con un abbassamento di volumi almeno sul nostro indice in quanto a titolo major del paniere. I dati macroeconomici USA di oggi sono stati misti, ma comunque in gran parte sotto le attese (proprio l'Empire Manufactoring è stato molto positivo) ed ha predominato lo storno del crude, formalmente per via dei timori sul meeting di Doha e tecnicamente per il contatto con la fan bullish che in tutti questi mesi ha fatto sempre da tetto dinamico alle quotazioni. Si sconta oramai che Iran, come già Russia, e forse Libia non partecipereanno alla riduzione della produzione, e la questione diventa di tipo "pscilogico ed intenziolale" nei termini di impegno a collaboare dei molti, ma non di tutti, a questo processo di stabilizzazione dei prezzi. C'è chi dice che le petroliere che stanno in giro potrebbero rifornire per mesi e mesi il pianeta, c'è chi dice che il petrolio avrà una carenza di produzione perchè c'è un aumento di domanda, ma noi crediamo che tutte queste valutazione teoriche siano solo minchiate perchè il prezzo lo fanno gli americani che ancora comandano il mondo intero (meglio loro che i musi gialli), e per adesso non c'è interesse a pomparlo a rialzo in quanto utile alla buona economia USA. Verranno i giorni in cui converrà farlo esplodere a rialzo, come nella crisi del 2009 quando il petrolio viaggiava a 144$ ...

Il nostro indice, sopra in grafico orario dallo scorso venerdì (seduta di oggi incorniciata), no fa altro consolidare i livelli, tipico dopo sedute di forte trend. Non perde un cazzo e non spacca un cazzo, si mantiene solo sui top grazie ai bancari che passo dopo passo recuperano dai disastri dell'ultimo periodo. Per adesso UC, che seguiamo con la lente, non supera livelli di forza, ossia di short-coverage, e quindi siamo su una resistenza almeno sul settore Banking. Il FTSE/MIB cammina invece sulla sua fan e la lettura oggettiva è di forte indecisione del mercato, ma vediamo il bicchiere mezzo pieno nel senso che siamo risorti da una fan bearish tentando addirittura l'attacco ad una bullish. Noi eravamo pessimisti ad inizio settimana. La view comunque non è positiva ma ci studieremo bene il tutto nel weekend avendo anche close USA che attualmente disegna una seconda doji, anche questo altro segnale di forte indecisione. In ogni caso il movimento successivo sarà violento.
Per il trading non abbiamo fatto nulla, a parte impegni di lavoro, non sono entrati ordini di vendita su Telecom e non c'era molto da fare sull'indice con un move di soli 200 punti; bassa volatilità, supporti e resistenze di breve periodo intatti, nulla da fare. Chiudiamo in leggero profit la giornata solo per l'incremento delle posizioni short di heding su crude; bene il saldo settimanale che è quello che alla fine conta di più.
Buon WE

www.fabiolongo.com - P.IVA 13200411000