"Seduta del 20 aprile: molto attenti"
20 April, 2016 - 18:13
Commentiamo una seduta relativamente volatile ma di forza in chiusura Bozu, e che evolve il linea al forecast di stamattina basato su level 18278/50 FTSE/MIB (minimo intraday 18265) come livello operativo e con TP daily colpiti.A noi fa sempre piacere quando il mercato sale ma in giornate come queste rimaniamo un po "delusi" pur se il nostro portafoglio anche oggi ha lavorato per un 1 punto percentuale di profit, nonostante tutti gli hedging del caso. Motivo della delusione è la mancanza di armonia, di ordine, di equilibrio che ricerchiamo un po in tutto e che non troviamo in questa fase del mercato. Indici importanti come S&P500, DAX segnano ipercomprato notevole, ma non girano (e i soliti mediocri di Yahoo finance proiettano S&P500 a 2200 quando sta a 2100, mica quando il mercato stava a 1800; peraltro vediamo forti resistenze prima...). Crude che come tocca la fan scende con violenza ma poi recupera tutto in un giorno, mercato italiano che continua a procedere a rialzo senza ragioni concrete ed a mio avviso con un peggioramento dello scenario complessivo (incluso quello sociale che non importa alla borsa) rispetto ad inizio anno, e con un uspide tecnico non da poco. E' chiaro che in giornate come queste sia aspettano le parole della BCE nella figura di Draghi; già oggi alcuni esponenti della CE hanno mostrato malumore per politiche di immissione sfrenata di liquidità. La ricetta Draghi non funziona nella misura attesa e noi francamente i soldi invece di regalarli li toglieremo secondo paradigmi opposti dell'economia, perchè gli Stati siano costretti a far funzionale le cose a livello fisiologico e non artificioso; ad esempio fallisce una banca ? Cazzi loro, cazzi dei chi si è comprato le obbligazioni. Non arriva il credito alle piccole aziende ? Sti cazzi, andranno a farselo fare da una banca più seria, in Europa ce ne sono tante che non hanno il Padre della Boschi nel direttivo. E poi sapete che la privatizzazione è sinonimo di cartello, quindi sarei per de-privatizzare, ossia rendere statali le strutture strategiche del paese: acqua, luce, gas e telecomunicazioni, così come era in origine, quando tutto funzionava meglio di adesso. Chiusa la parentesi dobbiamo prestare massima attenzione alla seduta di domani, ci immaginiamo una seduta violenta e volatile, nel pomeriggio, per cui non sapendo cosa dirà la camorra finanziaria (=BCE); Stop Loss in canna è d'obbligo, in particolare occhio ad area 18800 e 18250 FTSE/MIB come fascia oltre la quale si accelera... domani mattina comunque ristudieremo bene i livelli.
Per il trading abbiamo comprato short DAX in open con un prodotto a strike BNP, che al momento aveva leva 8. Venduta Noble nel pomeriggio, gli abbiamo spillato un 12.01$, quindi un +17% di profit dal PMC. Siamo pieni di titoli del settore OIL, incluso l'ETF Russia.
