Sabato 19/04/2025 ore 08:53:44 Disclaimer

"Seduta del 27 aprile 2016" logo fabiolongo.com

 

27 April, 2016 - 18:48

Una bella giornata oggi solo perchè abbiamo trovato lo stipendio, per il resto la borsa ha continuato con lo stesso andamento di ieri, snervante a questo punto in quanto i mercati non evolvono ne in una direzione ne nell'altra. Estrema indecisione sul nostro indice che oscilla sotto la parità per gran parte della giornata ma che poi tenta l'attacco a quota 18800, più precisamente a Gann Level 18791 che è particolarmente importante per una prospettiva di medio periodo più che di breve termine. Nulla di fatto al close. Ovviamente resta intatto anche il primo livello di forza ed è tutto come ieri con un giorno in più. Ha fatto notizia invece il report USA sulle scorte di greggio che ha spinto anche oggi il crude a rialzo e con esso i titoli del settore OIL, fra cui ENI che raggiunge un level numerologico, ossia 1440 con un 14.40 pieno e secco, non superato al close e sul quale si è attuato un rintracciamento netto. Speriamo non sia presagio di uno storno di tutto il settore, noi comunque dopo l'evento ci siamo liberati in ottimo profit di alcune pezzature che risalgono a febbraio, mentre abbiamo lasciato inalterata la partecipazione strategica al 5% di PTF, assieme agli altri titoli del settore fra cui ENGIE oggi forte, anch'essa al 5% di PTF. Delusione per RWE che spaccava con puntate da +8% e che non abbiamo ri-preso in questi giorni aspettandola su middle. Anche questo non è un comportamento normale che lascia preoccupazioni da ipercomprato su settore OIL. Ma ovviamente ipercomprato è forza è ci sta anche un bel 60$ al barile senza chiudere il gap-up rimasto aperto giorni fa in quanto segnato da un recupero di fan (ne aumenta la valenza).
Per il trading, in linea all'operatività di stamattina, abbiamo comprato long FTSE/MIB (scelti turbo) e short DAX (scelti minishort), entrambi ad alti livelli di leva perchè avevamo tempo per presidiare, ma il mercato non ha fatto un cazzo di movimento degno di sell, ne su uno ne sull'altro. Sell invece di ENI come detto e buy di WFM. Al close PTF in perdita dello 0.01% essenzialmente per le commissioni USA, altrimenti sarebbe stato un impercettibile segno positivo. Molto seccati da andamento di Bayer che oggi piega e ansiosi sulla nostra partecipazione USA su settore farmaceutico dove siamo al limite del take profit visto che difficilmente faremo un altro +20% senza prima pagare pegno con uno strappo ribassista. E' importante portare a casa i profit tanto quanto evitare le perdite. 
www.fabiolongo.com - P.IVA 13200411000